1972. Nel programma Gli eroi di cartoni sulla RAI arrivano in Italia I fantastici quattro. Avranno subito successo, che però non si ripeterà

I primi episodi de I fantastici quattro furono trasmessi in Italia nella stagione televisiva 1972-73 nel programma Gli eroi di cartone. La serie venne trasmessa successivamente in Gulp! I Fumetti in TV e Supergulp! sul secondo canale RAI dal 1977 al 1981. Gli ideatori de I fantastici quattro I fantastici quattro, è una serie tratta […]
Anni 60. Esplode la moda dei kaijū eiga, i film di fantascienza su mostri giganti nati per esorcizzare la paura della bomba atomica

I primi kaijū eiga (letteralmente film su strane bestie, spesso ispirate da animali preistorici) furono programmati nelle sale in Occidente negli anni 1950, con capostipite la pellicola Gojira (Godzilla in Occidente) del 1954, di Ishirō Honda (1911-1993). Lo spettro delle radiazioni atomiche dei kaijū eiga Diffusisi in Giappone per esorcizzare, da una parte, lo spettro […]
1975. È l’anno de Lo squalo. La campagna pubblicitaria fuori dal comune origina un merchandising grottesco e giocattoli a rischio censura

Ogni anno con l’arrivo dell’estate le tv e le rassegne cinematografiche rispolverano i classici del periodo. Fra questi, c’è l’immancabile Lo squalo (Jaws), pellicola del 1975 diretta da Steven Spielberg (1946). Lo squalo bianco La trama è nota, la quiete del villaggio turistico situato sull’isola di Amity viene turbata da un gigantesco squalo bianco che […]