1975. Arrivano su Rai 1 Barbapapà e la sua famiglia. E tutti scoprono il “barbatrucco” che li lascia “di stucco”

Il 15 settembre del 1975 su Rai 1 debutta una serie destinata a rimanere negli annali della televisione: Barbapapà. Tratta dai libri di Annette Tison (1942-2010) e Talus Taylor (1933-2015), la serie, come abbiamo già avuto modo di trattare su queste pagine, narra di tenerissimi esseri a forma di pera e di colore diverso, in […]
1977. Arriva in tv la serie animata de L’Uomo Ragno. Sarà un grande successo, soprattutto di merchandising

Il 16 marzo del 1977 su Rai 2 va in onda per la prima volta la serie animata de L’Uomo Ragno, riscuotendo uno strepitoso successo. Si tratta, naturalmente, della derivazione televisiva del fumetto del 1962 realizzato dai geniali Stan Lee (pseudonimo di Stanley Martin Liebere Steve Ditko, 1922-2018) e Steve Ditko (1927-2018). La trama de […]
1979. L’Ape Magà diventa la rivale dell’Ape Maia. In Italia cambia sesso rispetto all’originale giapponese

Nella seconda metà degli anni ’70 l’Ape Magà rappresentò uno dei tanti prodotti d’importazione giapponese trasmessi dalle tv locali prima e destinati alle nazionali poi. La Tatsunoko Il protagonista di questo anime fu ideato dal fondatore della Tatsunoko, società d’animazione, Tatsuo Yoshida (1932-1977). Un fuco di nome Hutch Nella versione internazionale l’Ape Magà si chiamava […]