1970. Picchiarello è la star dei cartoni animati dalla risata irrefrenabile. Copia il verso dal primo cortometraggio di Bugs Bunny
Folle quanto basta per essere apprezzato anche dal pubblico nostrano. È Picchiarello (Woody Woodpecker ) che esordì in Italia sul Programma Nazionale (poi Rai 1) nella celebre trasmissione degli anni ’70 Gli eroi di cartone. Picchio antropomorfo Picchiarello è un picchio antropomorfo dai colori della bandiera americana ideato nel 1940 dalla matita di Walter Lanz […]
Anni 70. La Pantera Rosa dal passo inconfondibile arriva in Italia. Il cartone animato diventa famoso come la serie cinematografica
Rispetto alla nota saga cinematografica con Peter Sellers (1925-1980) e diretta da Blake Edwards (1922-2010), La Pantera Rosa (The Pink Panther) in versione cartoon giunse in Italia anni dopo. Arrivano i cartoni I cartoni animati della Pantera Rosa, che comparivano nei titoli di testa dei film, arrivarono sul Secondo Canale Rai (poi Rai 2 ) nei […]
1973. Sulla Tv italiana c’è Braccio di Ferro, diventa subito un successo senza tempo. Realizzato da Elzie Crisler Segar viene pubblicato come fumetto per la prima volta nel 1929
Nato dalla matita di Elzie Crisler Segar (1894-1938) Braccio di Ferro è immancabilmente vestito da marinaio, con un’ancora tatuata sul braccio, pipa sempre in bocca e cappellino sulla testa. Parenti e amici Intorno a lui gravita un’ampia cerchia di parenti, amici e qualche nemico. Braccio di Legno… Per esempio, il padre Braccio di Legno, violento, […]