Anni 60 e 70. Quelle rassicuranti “signorine buonasera” che annunciavano i programmi tv. Un po’ mamme, mogli, vicine di casa

Un po’ mamme, un po’ insegnanti. Comunque garanti della serietà della televisione. Alle prime signorine buonasera era demandato il ruolo di raccordare i singoli programmi della RAI, anticipandone titolo e contenuti, cambi di programmazione, annunci di servizio e istituzionali. Il tutto rigorosamente in diretta (con tanto di papere e incidenti di percorso passati alla storia). […]
1975. Il Dirigibile prende il volo e avrà come hostess la fatina più amata dagli Italiani

Per chi era bambino negli anni 70 la parola dirigibile ne richiama alla memoria subito una seconda: fatina. Il soprannome che Maria Giovanna Elmi (1940) conservò per tutta la sua carriera nasce infatti proprio da qui, grazie a uno dei suoi primi programmi per la televisione. In volo Trasmesso dal maggio 1975 al febbraio 1980, […]
1976. Parte su Rai 1 L’Almanacco del giorno dopo. Che per 18 anni ci accompagnerà alle 19:45 dal lunedì al sabato

Programmato da Rai 1 per la prima volta il 25 ottobre 1976 ed andato in onda, dal lunedì al sabato, alle 19.45 fino al 26 febbraio 1994 (con una pausa dal 18 gennaio al 19 ottobre 1992), L’almanacco del giorno dopo era una trasmissione di cultura curata dalla redazione del TG1. Le conduttrici L’Almanacco, nato […]