1973. L’Austerity impone l’abbassamento della tensione a 205 volt e costringe a tenere “solo” 21 gradi in casa

A maggio del 2020 70-80.it aveva ricordato l’”austerity” del 1973, il periodo di crisi energetica che assomigliava a quello che l’Italia avrebbe rivissuto nell’inverno 2022-2023 a seguito dell’aumento dei costi in conseguenza della guerra russo-ucraina. Nel titolo scrivevamo che gli italiani avevano scoperto un “nuovo termine inglese” e come, sul Corriere della Sera, il giornalista […]
1966. La Irradio chiede al designer Bellini di dare forma ad un giradischi portatile, versatile, robusto ed innovativo. Nasce il mangiadischi

Il mangiadischi raccontato alla Generazione Alfa? Già è complicato spiegare ai ragazzi di oggi, quantomeno a quelli sotto i 15 anni, l’esigenza del cd quale supporto fisico per ascoltare musica. Mangiadischi Figurarsi tentare di motivare la differenza tra 33 e 45 giri (il concetto di capienza nell’era dello streaming e dei cloud è privo di […]
Anni 60-70. Il fantastico mondo dei prodotti della Ditta Same: dagli occhiali a raggi X per vedere le donne nude alla strumentazione per agenti segreti

Delle Scimmie di mare, fantastiche creature senzienti che avrebbero popolato l’acquario creando una microciviltà, abbiamo già parlato. Sicché, questa volta focalizziamo un’altra mirabolante offerta della milanese Ditta Same Govj. La più pruriginosa, tra le tante. La misteriosa Ditta Same La Ditta Same era un’impresa di vendite per corrispondenza che in catalogo aveva prodotti fantascientifici (quasi […]