1976. In cima alla hit parade italiana arriva Ramaya di Afric Simone, dal testo incomprensibile. Nessuno ne ha mai capito il significato

Ramaya, bokuko Ramaya, abantu Ramaya, miranda tumbala. Ancora oggi ci si chiede cosa abbia voluto dire Afric Simone (Henrique Simone, 1956), con il brano che imperversò nelle classifiche internazionali fra il 1975 e il 1976. Ospite a Discoring Originario del Mozambico, residente in Francia, nel momento di maggior popolarità Afric Simone fu ospite di Discoring, celebre […]
Anni 70-80. Quando c’era il Festivalbar, trampolino di lancio per cantanti e presentatori. Vittorio Salvetti suonava la colonna sonora dell’estate

Per più di quarant’anni il Festivalbar ha allietato l’estate degli italiani, scandendo, a mo’ di metronomo, le fasi e l’evoluzione della musica nostrana, divenendo, dopo il Festival di Sanremo, la kermesse musicale più amata. Vittorio Salvetti Nei primi anni ’60, quando a celebrare le hit dell’estate c’erano i jukebox disseminati nei bar di tutta Italia, […]
Anni 60-70. Il carretto dei gelati è un classico dell’estate. Ancora oggi quelli moderni s’ispirano ai modelli di una volta

“Il carretto passava e quell’uomo gridava: gelati”. Quando si parla del veicolo adibito per la gioia di grandi e piccini alla vendita dei gelati, viene naturale parafrasare i primi versi de I giardini di marzo di Lucio Battisti (1943-1998). Fin dall’antichità Se è vero, infatti, che i primi modelli sembra risalgano addirittura alla Roma antica, […]