1984. Nessuno apprezza Terminator. A Schwarzenegger non piace, Sylvester Stallone e Mel Gibson rifiutano il ruolo dell’androide

Il 26 ottobre 1984 fra lo scetticismo generale uscì nelle sale cinematografiche americane Terminator (The Terminator). Il film aprì la strada del successo al regista James Cameron (1954): con un budget di soli 6 milioni di dollari ne incassò 78. L’androide venuto dal futuro Terminator racconta di un androide cibernetico assassino inviato dal 2029 al […]
1983. Diva Futura, creazione di Riccardo Schicchi e Ilona Staller, avvia l’industria italiana del porno. E propone leggi in parlamento

Nei primi anni ‘80 – esattamente nel 1983 – l’imprenditore Riccardo Schicchi (1952 – 2012) creò Diva Futura, l’impero italiano del porno in grado di rivaleggiare con le major del settore di Los Angeles. M.A. racconta Abbiamo avuto l’occasione di rievocare la sua incredibile avventura con uno dei principali fotografi della maison, M.A., che attualmente […]
1970: Crosby, Stills, Nash & Young registrano Our House, simbolo della disillusione degli hippies. Scritta in un’ora. Nash: mi andò in noia

C’è un fenomeno psicologico di immotivata repulsione che spesso colpisce gli artisti nei confronti di una loro opera di successo e che ha tratti in comune con la sindrome di Münchhausen/Polle (che spinge la madre ad odiare il neonato). Our House Un’insofferenza che colpì anche il cantautore inglese Graham William Nash (1942, leader dei The […]