1977. Portobello, un mercato pazzerello dove trovi questo e quello. In Rai trionfa Enzo Tortora

Il successo di una trasmissione come Portobello è certamente legato inscindibilmente al nome del suo creatore: Enzo Tortora (1928-1988). Per il presentatore e autore televisivo, Portobello era un ritorno alla tv pubblica, dalla quale era stato allontanato per diversi anni a seguito di un’intervista rilasciata nel 1969 al giornale Oggi. Il jet In quell’occasione Tortora, […]
1971. Kubrick disturba il mondo con l’arancia a orologeria e con un messaggio inquietante: “Il ragazzo non ha una vera scelta! Se cessa di fare il male, cessa anche di esercitare il libero arbitrio”

La trama del capolavoro di Stanley Kubrick (1928-1999) Arancia Meccanica (1971) – tratta da un romanzo di Anthony Burgess (1917-1993) nel 1962 e perciò ancora più inquietante, stante l’anticipazione temporale – verte su un gruppo di quattro annoiati adolescenti (o post adolescenti) londinesi. Futuro distopico Il periodo temporale è un imprecisato futuro distopico, nel quale […]
1974. Con Waterloo gli Abba conquistano l’Eurovision Song Contest. Sfidano le convenzioni e indossano costumi appariscenti per pagare meno tasse

Dopo più di quarant’anni il quartetto svedese degli Abba è tornato con un disco nuovo, Voyage, a sancire un successo mai venuto meno. Lo stesso che ebbero per la prima volta nel 1974 con il brano Waterloo, quando conquistarono l’Eurovision Song Contest, che all’epoca si tenne a Brighton, nel Regno Unito, arrivando in cima alle […]