1955. Viene presentata la Fiat 600, alternativa alla 500 è la unisex emblema del boom economico italiano, venduta in tutto il mondo

Il filmato della Fiat 600, realizzato nel 1955 dal regista Alessandro Blasetti (1900-1987) per Cinefiat, aveva l’evidente proposito di sostituire la 500 all’epoca conosciuta come Topolino nel cuore degli italiani con un modello del tutto nuovo. 5 milioni di esemplari Con le sue forme inconfondibili e accattivanti, la Fiat 600 fu venduta ovunque raggiungendo il ragguardevole […]
Anni 70-80. Quando si andava in edicola a cercare le buste sorpresa. Una goduria per gli appassionati di fumetti, ma anche fonte di grandi delusioni

Si trovavano in edicola accatastate in qualche angolo, spesso riposte in delle ceste apposite. Erano le buste sorpresa e rappresentavano uno dei modi migliori per investire la paghetta settimanale. L’occasione del giorno Chi era solito frequentare le rivendite di giornali e soprattutto di giornalini, ricorda ancora con quanto entusiasmo ci si recasse in quei posti […]
Anni 70. Ce l’ho, ce l’ho, mi manca… Le raccolte di figurine spopolano tra i giovani: dai calciatori, alla fantascienza si fa a gara a chi riempie prima gli album

Negli anni ’70 gli album di figurine erano distribuiti gratuitamente di fronte alle scuole, assieme ad una o due bustine. Le raccolte spaziavano da argomenti didattici, a televisivi, fino ad arrivare a quella per eccellenza dei calciatori. Capolavori di grafica Belli e variopinti, spesso piccoli capolavori di grafica, gli album delle figurine sono tuttora contesi […]