Anni 60-70. La storia vera di Lucio Battisti attraverso i colori dell’arcobaleno, un’avventura divenuta romanzo. Intervista all’autore Gianfranco Salvatore

Negli anni ’60 Lucio Battisti (1943-1998) era un introverso ragazzo amante della musica e appassionato di chitarra. Nonostante il parere contrario del padre, decise di trasferirsi da Poggio Bustone, paese d’origine in provincia di Rieti, a Milano, in cerca di gloria. Due anni L’accordo strappato con i denti ai genitori, prevedeva che se entro due […]
1964. Rita Pavone con Gian Burrasca diventa icona del cambio di genere e Viva la pappa col pomodoro, l’inno della ribellione studentesca

Nel 1964 la regista Lina Wertmuller (1928-2021), ebbe un’idea geniale e all’epoca rivoluzionaria, per il suo adattamento televisivo de Il Giornalino di Gian Burrasca, scritto dal fiorentino Vamba (Luigi Bertelli, 1858-1920). Rita Pavone Far interpretare un ruolo maschile a una giovane cantante emergente: Rita Pavone (1945), la quale fu la prima in Italia ad avere […]
Anni 70. Noi che quando non avevamo voglia di studiare chiedevamo aiuto al Bignami. L’amico che non tradiva mai

Alzi la mano chi almeno una volta durante la propria carriera scolastica non si è affidato in limine a un testo del Bignami, per superare un’interrogazione o un esame difficile! Il prezioso libretto rappresentava – e lo rappresenta ancora, anche se fortemente limitato da piattaforme online concorrenti – un autentico salvacondotto verso l’auspicato superamento dell’ostacolo. […]