Anni 60-70. Donne spaziali, le protagoniste femminili che hanno reso speciali le storiche serie tv di fantascienza

Alcune sentimentali, altre davvero autoritarie. Tutte comunque dotate di grande personalità ed abilità. Sono le donne che con la loro presenza, le loro capacità e – diciamola tutta -, avvenenza, hanno contribuito al successo di celebri serie di fantascienza del passato. Siamo andati a riscoprire quelle che, secondo noi, sono le più rappresentative. Gay Ellis […]
1968. Per il ruolo del tenente Colombo viene scelto Bing Crosby. Il poliziotto infallibile rischia di scatenare una sommossa popolare

Con il suo modo di fare sornione e le notevoli capacità investigative, il tenente Colombo (Peter Falk, 1927-2011) ha conquistato il pubblico televisivo di tutto il mondo. La serie, trasmessa in 44 Paesi, è senz’altro una delle più popolari del piccolo schermo. Com’è nostra consuetudine, siamo andati a scovarne alcune peculiarità. I due autori Il […]
1966. Star Trek, quando Spock rischiò d’essere licenziato perché non piaceva. Senza di lui la serie non sarebbe stata più la stessa

Incredibile ma vero nei primi anni ’60 quando la celebre serie di fantascienza Star Trek era in fase di realizzazione, il signor Spock (Leonard Nimoy,1931-2015) la figura più emblematica assieme a quella del capitano James T. Kirk (William Shatner,1931), rischiò d’essere mandato a casa. Gene Roddemberry Nel 1954, Gene Roddemberry (1921-1991), il papà di […]