1980. Galactica dei Rockets, il gruppo che voleva superare la tendenza del rock style dei Led Zeppelin

Formatisi in Francia nel 1974 su iniziativa del produttore Claude Lemoine (1944) i Les Rockets si pongono l’obiettivo di superare la tendenza del rock stile Led Zeppelin strizzando l’occhio alla disco elettronica. Rockets Il primo album dei Rockets è l’omonimo lavoro del 1976 che ha quale top track il brano Future Woman presente in due […]
1984. Arrivano i Power Station supergruppo che coinvolge i Duran Duran e gli Chic. Nati per capriccio hanno vita breve ma lasciano il segno

Prendete una delle band britanniche più amate degli anni ’80, aggiungete le sonorità funky tipiche dell’America anni ’70 e otterrete un supergruppo: i Power Station. La formazione I Power Station, infatti, erano composti da John Taylor (1960) e Andy Taylor (1960) dei Duran Duran con Tony Thompson (1954-2003) ex batterista degli Chic. Quel tocco in […]
1966. Winchester Cathedral diviene un successo inaspettato. Costringendo a formare veramente l’inesistente New Vaudeville Band

In campo musicale accade qualche volta che un gruppo virtuale venga costituito nella realtà dopo il brano che lo ha reso famoso. La passione di Geoff Stephens E’ questo il caso della New Vaudeville Band, fondata ex post dal compositore britannico Geoff Stephens (1934-2020), appassionato di music hall britannica, chiamata appunto (negli USA) Vaudeville. Winchester […]