1964. La Fiat 850 diventa l’auto di Paperino alle Olimpiadi di Tokio, la prima storia a fumetti promozionale d’Italia

La Fiat 850 fa tornare indietro di 40 anni i ricordi di chi scrive quando, appena ventenne, fu oggetto di acquisto per sole 100 mila lire, come prima auto per fare pratica di guida. Piccola, ma confortevole, era davvero robusta: resistente a ogni tipo di maltrattamento. Una storia a fumetti Nel 1964, la Fiat decise […]
Anni 60-70. Tutti pazzi per il formaggino Mio. Le figurine diventano oggetto di culto, accompagnano le ore di svago e aiutano ad apprendere

Sciolto nella minestra o spalmato sul pane, dalla colazione all’ora della merenda. Quanti di noi sono cresciuti con l’inconfondibile sapore del formaggino Mio? Compagno d’infanzia Il formaggino Mio venne concepito nel 1936 proprio come alimento per bambini. Quell’anno la Locatelli diede il via alla produzione nello stabilimento di Robbio (PV). Arrivò seconda dopo la Galbani, […]
Podcast di 70-80.it e Giornale Radio: oggi si parla di Amelia, la strega che ammalia e di Liù degli Alunni del sole

Dodicesima puntata di 70 80, il programma del week-end prodotto da Giornale Radio in collaborazione col nostro periodico. In questa edizione il giornalista Francesco Massardo e Massimo Lualdi, direttore di 70-80.it, trattano i consueti due argomenti. Primo argomento: Amelia, la strega che ammalia Un po’ pasticciona – ma non troppo come Maga Magò (che esordirà due anni dopo ne La spada nella […]