Anni 70-80. In tv c’è Baretta. Il poliziotto italoamericano dai modi non convenzionali e maestro dei travestimenti che tutti vorremmo come amico

Scomparso fin troppo presto e senza alcun motivo evidente dai palinsesti delle tv nostrane, il telefilm Baretta conquistò il pubblico americano poi quello italiano a cavallo fra gli anni ’70 e ’80. Electra Glide in Blue Si racconta che l’attore Robert Blake (Michael James Gubitosi, 1933) futuro protagonista di Baretta, venne notato da Michael Eisner […]
1974. Pepper Anderson è la prima donna protagonista di una serie poliziesca. L’avvenenza di Angie Dickinson conquista anche l’Italia

“Pepper, Pepper SOS, Pepper Pepper arriva lei”, recitava negli anni ‘80 la canzone dei Daniel Sentacruz Ensemble, sigla della serie tv appena approdata sui canali Fininvest dal titolo Police Woman-Agente Pepper (Anderson). Angie Dickinson Per la prima volta protagonista femminile di un telefilm poliziesco, l’avvenente Angie Dickinson (Angelin Brown, 1931) era l’agente Pepper Anderson della […]
1978. Arriva in Italia (3 anni dopo gli USA) la serie poliziesca Ellery Queen con la Quarta Parete

Ellery Queen violava la regola della Quarta Parete, che, nel gergo dello spettacolo, è un muro immaginario posto di fronte al palco di un teatro/cinema/televisore, attraverso il quale il pubblico osserva l’azione dell’opera rappresentata, secondo una regola teorizzata in De la poésie dramatique del 1758 di Denis Diderot (1713-1784). Le regole, infrante La serie Ellery […]