1981. Maledetta primavera di Loretta Goggi la canzone che non doveva cantare diventa un successo internazionale. È uno dei brani italiani più conosciuti in Finlandia

Nel 1981 Loretta Goggi (1950) arrivò seconda al Festival di Sanremo con Maledetta primavera, ignara probabilmente che sarebbe diventata la canzone più famosa del suo repertorio. Per Elisa A titolo di cronaca quell’edizione fu vinta da Per Elisa di Alice (Carla Bissi, 1954). Hello Goggi Scritta da Paolo Amerigo Cassella e Totò Savio (1937-2004) Maledetta […]
Anni 60-70. La Simca 1000 conquista il mercato delle berline leggere a 4 porte. In Italia si pensa sia l’auto di chi non sa guidare

Qualcuno la definiva bagnarola per l’estetica che ricordava vagamente un natante; fatto sta che, per 17 anni, la Simca 1000 ha rappresentato uno dei maggiori successi del mercato automobilistico. La Simca Il marchio Simca (Société Industrielle de Mécanicque et Carrosserie Automobile) nacque in Francia nel 1934 su iniziativa dell’imprenditore italiano Enrico Teodoro Pigozzi (1898-1964). Dalla […]
1970. Picchiarello è la star dei cartoni animati dalla risata irrefrenabile. Copia il verso dal primo cortometraggio di Bugs Bunny

Folle quanto basta per essere apprezzato anche dal pubblico nostrano. È Picchiarello (Woody Woodpecker ) che esordì in Italia sul Programma Nazionale (poi Rai 1) nella celebre trasmissione degli anni ’70 Gli eroi di cartone. Picchio antropomorfo Picchiarello è un picchio antropomorfo dai colori della bandiera americana ideato nel 1940 dalla matita di Walter Lanz […]