Anni 50-70. Il libretto delle assenze, quando s’inventavano le scuse più assurde per saltare la scuola e andare a zonzo per la città

Bei tempi quando il libretto per le giustificazioni delle assenze correva in soccorso degli studenti poco volenterosi! A dire la verità, era prerogativa di tutti – anche di quelli più bravi – saltare la scuola almeno una volta col classico metodo. Imitare la firma dei genitori in attesa della maggiore età. Soddisfazione unica Quale soddisfazione […]
Anni 70. Quando i quiz di Radio Monte Carlo conquistavano l’Italia e mandavano in tilt le centraline telefoniche

All’inizio degli anni ’70 quando rappresentava una delle poche alternative al monopolio Rai, l’emittente monegasca Radio Monte Carlo, raggiunse in Italia punte di popolarità impensabili al giorno d’oggi. Si parlava di 10 milioni di ascoltatori al giorno. Una radio divertente Il segreto di tanto successo era dovuto alla straordinaria capacità di far divertire e coinvolgere […]
1976. In cima alla hit parade italiana arriva Ramaya di Afric Simone, dal testo incomprensibile. Nessuno ne ha mai capito il significato

Ramaya, bokuko Ramaya, abantu Ramaya, miranda tumbala. Ancora oggi ci si chiede cosa abbia voluto dire Afric Simone (Henrique Simone,1956), con il brano che imperversò nelle classifiche internazionali fra il 1975 e il 1976. Ospite a Discoring Originario del Mozambico, residente in Francia, nel momento di maggior popolarità Afric Simone fu ospite di Discoring, celebre trasmissione […]