28 febbraio 1983. L’ultima puntata della serie tv M.A.S.H. viene seguita da 106 milioni di americani. Particolare curioso: in Italia non è mai andata in onda

Per ben 11 anni, dal 1972 al 1983, la serie tv M.A.S.H. ha tenuto banco nel palinsesto della CBS, ottenendo sempre un’audience elevata. Col tempo, il cast, cosi come il soggetto, ha subito trasformazioni tali da renderla prima una commedia comica con caratteristiche drammatiche poi un dramma con sfumature comiche. Il cosiddetto dramedy. Robert Altman […]
1967. I produttori scommettono su Ai confini dell’Arizona come sostituito di Bonanza. Ma la serie, pur valida, non riuscirà nell’intento

Il primo particolare che si ricorda dei telefilm western Bonanza e Ai confini dell’Arizona (The High Chaparral), sono le musiche delle rispettive sigle, entrambe firmate dal compositore David Rose (1910-1990). David Dortort Altro particolare comune, oltre all’ambientazione, l’ideatore e produttore hollywoodiano David Dortort (1916-2010). Negli anni ’60, visto il grande successo di Bonanza, Dortort decise […]
1976. In cima alla hit parade italiana arriva Ramaya di Afric Simone, dal testo incomprensibile. Nessuno ne ha mai capito il significato

Ramaya, bokuko Ramaya, abantu Ramaya, miranda tumbala. Ancora oggi ci si chiede cosa abbia voluto dire Afric Simone (Henrique Simone, 1956), con il brano che imperversò nelle classifiche internazionali fra il 1975 e il 1976. Ospite a Discoring Originario del Mozambico, residente in Francia, nel momento di maggior popolarità Afric Simone fu ospite di Discoring, celebre […]