1957. Il Giappone esorcizza la bomba atomica con I misteriani. Che ispirerà una band musicale

La trama è sicuramente originale: sulla Terra, provenienti dalla Luna, fanno la comparsa alieni tecnologicamente evoluti, chiamati misteriani (perché originari da un pianeta scomparso, Mysteroid), che, dopo aver dimostrato la loro potenza bellica attraverso un gigantesco robot (che comunque verrà distrutto dall’esercito giapponese), avanzano delle richieste particolari ai governi terrestri: un’area di terra di due […]
Podcast di 70-80.it e Giornale Radio: oggi parliamo dei film giapponesi kaijū eiga e del gruppo 13th Floor Elevator

Trentaquattresima puntata di 70 80, il programma del week-end prodotto da Giornale Radio in collaborazione col nostro periodico. In questa edizione i giornalisti Francesco Massardo e Massimo Lualdi, direttore di 70-80.it, trattano i consueti due argomenti. Che questa settimana sono: i film giapponesi sulle strane bestie (kaijū eiga) e la superstizione dietro il nome del […]
Anni 60. Esplode la moda dei kaijū eiga, i film di fantascienza su mostri giganti nati per esorcizzare la paura della bomba atomica

I primi kaijū eiga (letteralmente film su strane bestie, spesso ispirate da animali preistorici) furono programmati nelle sale in Occidente negli anni 1950, con capostipite la pellicola Gojira (Godzilla in Occidente) del 1954, di Ishirō Honda (1911-1993). Lo spettro delle radiazioni atomiche dei kaijū eiga Diffusisi in Giappone per esorcizzare, da una parte, lo spettro […]