1978. Gli Actarus cantano la mitica sigla di UFO Robot. Ma, come per gli Squallor, dietro si celano artisti di primo livello
Mica paglia: il gruppo degli Actarus (dal nome del pilota del robot Goldrake, adattato alla pronuncia del nome francese Arcturus), autore della memorabile sigla del 1978 dell’anime cult Ufo Robot (per la precisione Atlas Ufo Robot, dove Atlas fu un errore di trascrizione dal catalogo – atlante, in francese – da cui fu acquistato dalla […]
1981. Marco Ferradini rimane schiavo senza catene di Teorema
“Prendi una donna trattala male; Lascia che ti aspetti per ore; Non farti vivo e quando la chiami; Fallo come fosse un favore; Fa sentire che è poco importante; Dosa bene amore e crudeltà; Cerca di essere un tenero amante; Ma fuori del letto nessuna pietà; E allora si vedrai che t’amerà; Chi è meno […]
1969. I ragazzi scoprono i voli pindarici con le avventure del ribelle Ciuffettino, simbolo dell’anticonformismo di fine anni ’60
Andato in onda sul Programma Nazionale (Raiuno) in sei puntate dal 4 dicembre 1969 al 6 gennaio del 1970, Le avventure di Ciuffettino fu uno sceneggiato per ragazzi di grande successo. Bianco e nero Con la regia di Angelo D’Alessandro (1926-2011), scene, rigorosamente in bianco e nero, di Giuliano Tullio (1939), lo sceneggiato Le avventure […]