1971. E’ il momento del fumetto horror-erotico: nasce dal mondo dei morti Oltretomba

L’idea di un fumetto che faccia da ponte tra l’ormai imperante genere erotico e quello emergente dell’horror (di derivazione cinematografica) viene a Stanley Baldock (1934-2021) e Dino Leonetti (1937-2006) per la Ediperiodici. Casa che, nel giugno 1971, pubblica in formato pocket la serie, VM 18 anni, Oltretomba. 500 storie per 300 numeri lungo 15 anni […]
1978. Halloween pellicola low budget di John Carpenter conquista il botteghino. La rifiutano Peter Cushing e Cristopher Lee

Con un budget risicato, nel 1978 il regista John Carpenter (1948) realizzò in collaborazione con la sceneggiatrice Debra Hill (1950-2005) la pellicola intitolata Halloween, capostipite di una lunga serie di produzioni. La notte delle streghe Il film uscì in Italia nell’aprile 1979 con il titolo Halloween- La notte delle streghe, divenendo nel nostro Paese come […]
1982. Debutta in edicola Martin Mystère con un’idea innovativa: il fumetto che invecchia. Ma la situazione nei decenni sfugge di mano

Il concept di Martin Mystère era interessante (ancorché non del tutto inedito): far invecchiare un personaggio dei fumetti, che, di norma, hanno sempre la stessa età, indifferenti al decorso del tempo. Martin Mystère, il Detective dell’impossibile Ideato da Alfredo Castelli (1947) e pubblicato in Italia dal 1982 dalla Sergio Bonelli Editore (editrice di Tex Willer, […]