1968. Luglio di Riccardo del Turco arriva in vetta alla Hit Parade italiana e francese (in questo caso con un testo decisamente hot). Non sfonda però in Inghilterra

14 Luglio 1968. Nella Hit Parade di Lelio Luttazzi (1923-2010) arriva al primo posto Luglio (col bene che ti voglio) di Riccardo del Turco (1939). Gli ombrelloni e le spiagge. Ma solo del mese di luglio Il brano resterà a lungo in testa alle classifiche di vendita e sarà per sempre associato all’immagine degli ombrelloni e delle […]
1978. Woobinda il medico degli animali arriva sulla tv italiana. Ambientato in Australia, fra canguri e koala spuntano anche scimmie e tigri

Come mai una serie come Woobinda (Animal Doctor), trasmessa con successo dal 1969 in Australia e altri paesi, sia arrivata in Italia quasi dieci anni dopo è un bel mistero. Fatto sta che la collocazione azzeccata nel palinsesto di Rai TV1 (poi Rai 1) datata novembre 1978, contribuì a farle conquistare anche il pubblico italiano. […]
Anni 70-80. Kate Bush da Wuthering Heights a Babooshka registra senza filtri due grandi successi. A ispirarla una serie di coincidenze

Quando si parla della cantautrice inglese Kate Bush (1958), viene facile identificarla con due dei suoi più grandi successi: Wuthering Heights, del 1978 e Babooshka, pubblicata nel 1980. Non tutti sanno però che l’ispirazione le venne grazie a una serie di coincidenze. Cime tempestose Galeotta fu la tv, nel 1977 la giovane esordiente Kate Bush […]