Anni 50-60. Arriva il kit atomico per bambini, erede del piccolo chimico. È definito uno dei giocattoli più pericolosi mai esistiti

Nei periodi di festa o per i compleanni quando nei limiti del possibile si cerca di regalare qualcosa di utile o almeno originale ai propri figli e parenti più piccoli, cosa c’è di meglio di un bel kit atomico? Giocattolo atomico No, non stiamo scherzando: nei primi anni ’50, a poca distanza dalla fine della […]
1981. Enola Gay: gli OMD cantano l’orrore dell’atomica tra malintesi e imbarazzi

Enola Gay è il singolo che rese celebri gli Orchestral Manoeuvres in the Dark. La canzone, il cui titolo si riferisce all’aereo che sganciò la bomba atomica su Hiroshima, diventa con gli anni un simbolo del pacifismo, ma – soprattutto all’inizio e nel Regno Unito – non venne del tutto compresa e fu all’origine di fraintendimenti […]
Podcast di 70-80.it e Giornale Radio: oggi parliamo dei film giapponesi kaijū eiga e del gruppo 13th Floor Elevator

Trentaquattresima puntata di 70 80, il programma del week-end prodotto da Giornale Radio in collaborazione col nostro periodico. In questa edizione i giornalisti Francesco Massardo e Massimo Lualdi, direttore di 70-80.it, trattano i consueti due argomenti. Che questa settimana sono: i film giapponesi sulle strane bestie (kaijū eiga) e la superstizione dietro il nome del […]