1973. Gesù al Cinema: hippy, bello e rock in Jesus Christ Superstar. Non fa miracoli, ha paura e dubbi. Ed ha un amico fedele: Giuda

Uno stupendo Gesù figlio dei fiori e della cultura degli anni ’60. Mai più così peace & love. Trasposizione del musical omonimo di Tim Rice (1944, che curò anche i testi), Jesus Christ Superstar è un film del 1973 diretto da Norman Jewison (1926-2024) e musicato da Andrew Lloyd Webber (1948). Il quale conseguì una […]
1964. Debutta Paperoga, il cugino hippie e naif di Paperino, con l’intento di farne una versione di Pippo

Strana storia quella di Paperoga: nato per farne un Pippo (l’amico ingenuo di Topolino) a Paperopoli, ha avuto diverse evoluzioni in giro per il mondo. Personaggio decisamente di secondo livello negli USA (nome originario Fethry Duck), dove è stato nel tempo sostanzialmente dimenticato, Paperoga ha invece ricevuto grande accoglienza in Italia. Ma anche in Norvegia […]
1968. Gli hippies si ritrovano all’Isola di Wight. Un anno prima di Woodstock. Intervista a Guido Michelone

Quando si pensa all’inizio dei megafestival rock degli anni Sessanta, il pensiero corre in fretta verso Woodstock (luglio 1969). Tuttavia, nell’Europa della contestazione, qualcosa di diverso accade già un anno prima. L’intervista 70-80.it ne ha parlato con l’autore di L’isola di Wight. Il primo grande festival della musica rock, Guido Michelone (1954), professore di Storia […]