1981. Miss Rettore annuncia la scomparsa di Donatella. E conclama lo Ska in Italia

Insieme al precursore Alberto Camerini (1951) – con Skatenati del 1980 – e ad Edoardo Bennato (1946) – con Canta appress’a nuje (1981) -, Donatella Rettore (1955) va annoverata tra gli importatori (di massa) del genere Ska in Italia. Lo Ska (o bluebeat) Erroneamente ritenuto di genesi inglese, lo Ska è in realtà un genere […]
1979. Gli invincibili sostituiscono con difficoltà Happy Days. Dal creatore di UFO, una nuova serie tv con attori in carne e ossa

Nel 1979 il telefilm Gli invincibili (The protectors) ricevette sul TV1 (poi Rai 1) il difficile compito di sostituire alle 19.20 nel cuore dei telespettatori Happy Days. Impresa che riuscì solo in parte. Quel 22 febbraio Gli invincibili andò in onda per la prima volta in Italia il 22 febbraio 1979 con La veloce volpe […]
1987. Esce Never gonna give you up di Rick Astley, inno degli anni 80. La casa discografica non crede che la voce sia la sua

Con quell’intro inconfondibile e la possente voce dell’interprete, quando uscì il 27 luglio 1987 Never gonna give you up del britannico Rick Astley (1966) si apprestò a diventare uno dei brani più rappresentativi degli anni ’80. Successo internazionale… Nel mondo Never gonna give you up raggiunse la prima posizione in 25 paesi diversi, Usa compresi. […]