1966. Ron Ely è il nuovo Tarzan. Costretto a fare la controfigura di se stesso, gliene capitano di tutti i colori e maledice il suo ruolo

Quando l’attore Ron Ely (1938) decise di diventare Tarzan, oltretutto come seconda scelta, mai avrebbe immaginato che il destino si sarebbe accanito contro di lui. A leggere le sue disavventure, ci scappa l’inevitabile sorriso. La serie Nel 1966 dopo il successo delle numerose pellicole cinematografiche, la NBC decise di produrre per il piccolo schermo una […]
1982. Lo ZX Spectrum conquista il mercato degli home computer. Sir Clive Sinclair si conferma pioniere dell’informatica moderna

Per i giovani informatici dei primi anni ’80 il Commodore 64 rappresentava il coronamento di un sogno. Eppure, oltremanica, Sir Clive Sinclair (1940-2021), aveva concepito un home computer per molti aspetti superiore al prodotto americano: lo ZX Spectrum. Lo ZX 82 Dopo il successo dei precedenti modelli ZX80 e ZX81, primo esempio di pc economici […]
1966. Monica Vitti è Modesty Blaise – La bellissima che uccide. Agente segreto sulle orme di James Bond fece storcere il naso alla critica, poi rivalutata

Abituati come siamo a vederla in ruoli tra il comico e il drammatico, sorprende che Monica Vitti (Luisa Ceciarelli, 1931-2022), fra le più celebri attrici italiane, abbia vestito negli anni ’60 i panni di Modesty Blaise, agente segreto sulle orme del più famoso James Bond. Sconsigliata da Antonioni Nell’epoca in cui i film di spionaggio […]