1983. Arriva Automan, cugino televisivo di Tron e gli americani credono all’ologramma senziente. Ma la serie sarà bocciata dagli ascolti

Nato dalla fervida immaginazione di Glen Larson (1937-2014), Automan rappresenta uno dei prodotti di finzione più affascinanti della televisione che, con l’arrivo degli home computer e delle prime console di gioco, affascinò la società americana del tempo. La trama Automan racconta la storia di Walter Nebicher, un genio informatico del dipartimento di polizia di Los […]
1960. Operazione Sottoveste arriva nei cinema italiani. Protagoniste le vicende di un sottomarino rosa, realmente accadute durante la Seconda Guerra Mondiale

Singolare destino quello del film commedia Operazione Sottoveste (Operation Petticoat), successo al botteghino 1959, anno d’uscita nei cinema americani. Niente Oscar o Golden Globe All’epoca guadagnò la bellezza di quasi 10 milioni di dollari, diventando il terzo incasso della stagione, ma non ottenne alcun riconoscimento, Oscar o Golden Globe, di un certo rilievo. Blake Edwards […]
1973. Esce al Cinema American Graffiti di George Lucas con Ron Howard. Anticiperà Happy Days e la stagione della nostalgia degli anni 50 e 60

La genesi di American Graffiti risale al 1971, quando la Universal Pictures si accordò col regista George Lucas (1944), reduce dal successo de L’uomo che fuggì dal futuro (1971), affinché girasse due film. Non è tempo per le Guerre American Graffiti – per l’appunto – e Guerre stellari, che però è accantonato per gli eccessivi […]