Anni 70. Noi che sbavavamo fuori dai negozi di Hi-Fi per lo stereo da casa e coglievamo la differenza tra la cassetta al ferro e al cromo

Hi-Fi. Il culto della qualità sonora appartiene al passato? Pare proprio di sì. Ci vuole orecchio L’orecchio dei ragazzi di oggi sembra non percepire la differenza tra un brano musicale estremamente compresso o comunque di bassa qualità ed un suono HQ. Le riviste Eppure negli anni 70 e 80 il culto del suono era così […]
1973. Il Sanyo Phonosphere scatena la passione di chi ama i viaggi spaziali. Segue la moda dei prodotti ispirati al primo sbarco sulla Luna

Fra gli anni ’60 e ’70 il mercato degli stereo, delle radio e dei giradischi fu letteralmente invaso da prodotti ispirati alle esplorazioni spaziali. Fra questi suscitò un certo interesse il Sanyo Phonosphere RPT 1200 del 1973. Cavalca l’onda All’epoca, la giapponese Sanyo, infatti, si fece portavoce della tendenza che aveva invaso il mondo dell’arte, […]
1969. Tutti pazzi per il Philips GF 303 a forma di disco. Il giradischi dell’era spaziale ricercato ancora oggi dagli appassionati del settore

In Italia ne arrivarono solo pochi esemplari. Eppure per gli appassionati di piccoli apparecchi vintage del periodo compreso tra gli anni ’60 e ’70, il giradischi Philips GF 303 Ufo rappresenta una sorta di Sacro Graal che non può mancare nella propria collezione. Un pezzo raro Il Philips GF 303 Ufo è raro come il […]