Anni 70-80. Quando si andava in edicola a cercare le buste sorpresa. Una goduria per gli appassionati di fumetti, ma anche fonte di grandi delusioni

Si trovavano in edicola accatastate in qualche angolo, spesso riposte in delle ceste apposite. Erano le buste sorpresa e rappresentavano uno dei modi migliori per investire la paghetta settimanale. L’occasione del giorno Chi era solito frequentare le rivendite di giornali e soprattutto di giornalini, ricorda ancora con quanto entusiasmo ci si recasse in quei posti […]
1960. Ercolino sempre in piedi diventa sinonimo di resilienza. Il pupazzo della Galbani per grandi e piccini è un utile rimedio contro lo stress

Nella mente di quelli che nei primi anni ’60 erano ragazzi, Ercolino sempre in piedi riporta alla memoria ricordi indelebili di pomeriggi interi trascorsi a giocare col simpatico pupazzo. Uno dei regali più ambiti, offerti all’epoca dalla Galbani. Le raccolte punti Fra gli anni ’60 e ’70 le raccolte punti lanciate da note marche di […]
Anni 60-70. Cicciobello precorre i tempi. Il primo bambolotto che piange diventa multirazziale, pubblicizzato con una newsletter

Nel 1962 quando fu concepito, il termine ci sembra più che mai adatto, probabilmente neanche i creatori del bambolotto Cicciobello si sarebbero aspettati un successo così dirompente, destinato a travalicare i confini nazionali. Due papà La storia racconta che Cicciobello nacque da un’idea dell’imprenditore Gervasio Chiari (1923-2011) titolare della Sebino Bambole divenuta poi nel 1975 […]