Anni 60-70. Portatile è bello: escono radio, tv e giradischi da viaggio dalle forme e caratteristiche bizzarre. Tipiche di un’epoca

Negli anni passati, quando non esisteva l’attuale tecnologia, i grandi marchi, con il contributo di designer un po’ folli, si sbizzarrivano nel tentativo di realizzare apparecchi sonori: radio e televisivi facili da trasportare. Radio, tv e altro Dalle radio, alle tv e giradischi, sul mercato comparvero prodotti davvero curiosi con l’intento di attirare l’attenzione dei […]
1957. Il Giappone esorcizza la bomba atomica con I misteriani. Che ispirerà una band musicale

La trama è sicuramente originale: sulla Terra, provenienti dalla Luna, fanno la comparsa alieni tecnologicamente evoluti, chiamati misteriani (perché originari da un pianeta scomparso, Mysteroid), che, dopo aver dimostrato la loro potenza bellica attraverso un gigantesco robot (che comunque verrà distrutto dall’esercito giapponese), avanzano delle richieste particolari ai governi terrestri: un’area di terra di due […]
1979. Con il Walkman della Sony, nacque il concetto di musica da passeggio. Creato per i giornalisti, divenne oggetto di culto per milioni di persone.

Grazie al Walkman della Sony non c’è dubbio che più di quarant’anni anni fa cambiò il modo di usufruire della musica. Musica a passeggio All’epoca il concetto di ascolto musicale mentre si era a passeggio non era cosi comune come oggi. Il lettore Walkman rappresentò il classico uovo di Colombo che funse da traino anche […]