1966. Gianni Pettenati incide Bandiera gialla, cover di The Pied Piper di Crispian St. Peters. Nessuno lo sa e si penserà il contrario

Esistono numerosi casi in cui una canzone identifica fortemente, per sempre e quasi esclusivamente, un artista, che pure ha avuto una vita poliedrica: è il caso di Bandiera gialla di Gianni Pettenati (Giovanni all’anagrafe, 1945-2025). Eppure quel brano nemmeno era di Pettenati, essendo una cover di The Pied Piper dell’inglese Crispian St. Peters (Robin Peter […]
1966. Ci si lancia nel Geghegè. Rita Pavone yé-yé girl made in Italy conquista il pubblico giovane e introduce il termine riff

Se al giorno d’oggi ci si scandalizza per i testi dei giovani rapper di casa nostra, all’epoca, in pieno boom economico, ci pensava Rita Pavone (1945) a scaldare gli animi con il suo Geghegè. Qui ritornerà Scritto da Bruno Canfora (1924-2017) con parole della regista Lina Wertmüller (1928-2021), il Geghegè fu pubblicato nel 1966 come […]
1965. Gianni Nazzaro esordisce con il nome di Buddy, napoletano innamorato dell’America divenuto in Italia icona pop degli anni ‘70

Cantante, attore, intrattenitore, scorrendo l’ampia biografia di Gianni Nazzaro (1948-2021) nome di primo piano dello spettacolo italiano in particolare negli anni ’70, ci si accorge della sua grande versatilità non solo in campo musicale. Figlio d’arte Figlio d’arte, dedicarsi al mondo della canzone rappresentò per Gianni Nazzaro una scelta naturale. Il padre Erminio faceva il […]