1972. Dopo il successo dell’anno prima con il Canto di Osanna i Delirium portano gli hippy a Sanremo con Jesahel

Originariamente avevano scelto il nome di Sagittari, sulla scia dell’impronta zodiacale dei figli dei fiori cui appartenevano, ma, poco dopo la costituzione, nel 1970, il nome è cambiato in Delirium. Il Canto di Osanna La band genovese che vede alla voce, chitarra e flauto traverso il diciannovenne Ivano Fossati (1951), Ettore Vigo (1952) alle tastiere, […]
1973. Gesù al Cinema: hippy, bello e rock in Jesus Christ Superstar. Non fa miracoli, ha paura e dubbi. Ed ha un amico fedele: Giuda

Uno stupendo Gesù figlio dei fiori e della cultura degli anni ’60. Mai più così peace & love. Trasposizione del musical omonimo di Tim Rice (1944, che curò anche i testi), Jesus Christ Superstar è un film del 1973 diretto da Norman Jewison (1926-2024) e musicato da Andrew Lloyd Webber (1948). Il quale conseguì una […]
1972. L’Italia e il mondo si appassionano al presunto Cronovisore inventato da Padre Ernetti, che permetterebbe di vedere eventi passati

Padre Pellegrino Ernetti (1925-1994) era un monaco benedettino, esperto di musica antica. E, soprattutto, appassionato di fisica ed elettronica. Padre Ernetti, che era anche esorcista ufficiale del patriarcato di Venezia, dagli anni ’50 aveva iniziato ad indagare sulla possibilità di ottenere immagini e suoni del passato. Il Cronovisore di Padre Ernetti Nel 1971 il religioso […]