1977. Il momento è quello de La Febbre de il Sabato Sera e Ornella Vanoni non resiste e pubblica un capolavoro funky-disco: Ti voglio

Ornella Vanoni (1934), dopo il lungo periodo di influenza della bossa nova brasiliana, nella metà del 1977 anticipa l’era della disco de La febbre de il sabato sera (che uscirà a fine anno, il 16/12/1977). E lo fa pubblicando nell’album Io fuori, che contiene un capolavoro funky-disco: Ti voglio. L’influenza dai New Trolls Il testo […]
1974. Love is the message, capolavoro della MFSB (abbreviazione di Mother Father Sister Brother)

L’intento della MFSB (abbreviazione di Mother Father Sister Brother), gruppo disco USA di tipo orchestrale (50 elementi) formato nel 1973 e attivo fino al 1981, era quello di promuovere le hit della propria etichetta discografica, la Philadelphia International Records. Salsoul Orchestra e Salsoul Records E ciò in maniera analoga a quanto faceva la Salsoul Orchestra […]
1973. Super Strut di Eumir Deodato, da 50 anni sulla breccia dalla bossa nova alla disco passando attraverso il funky più raffinato

Super Strut è tratta, insieme alla celeberrima Rhapsody in Blue ed alle stupende Skyscrapers e Latin Flute dall’album Deodato 2 del 1973 del talentuoso Eumir Deodato (1943). Brasiliano italoportoghese Nato a Rio De Janeiro (Brasile) da genitori italo-portoghesi, Eumir Deodato è inizialmente un pianista ed arrangiatore nella scena bossa nova di Rio. Il trasferimento Ma […]