Anni ’80. Il paninaro diventa il simbolo della Milano da bere. Veste Moncler e Levi’s, ascolta i Duran Duran e i Pet Shop Boys

Negli anni del cosiddetto edonismo reaganiano di stampo a stelle e strisce, l’Italia e in particolare Milano, rispose con una sottocultura giovanile tutta nostrana destinata a lasciare il segno: quella del paninaro. La Milano da bere Chi frequentava il quartiere San Babila, al centro di Milano, negli anni ’80 li vedeva assembrati di fronte a […]
1980. Bonvi sorprende i lettori con Playgulp, il fumetto erotico di Playboy dove scherza sugli eroi Marvel e gli anime giapponesi

Che Bonvi (Franco Bonvicini, 1941-1995) si divertisse a sbalordire i suoi numerosi fan con storie a fumetti satiriche e per molti aspetti rivoluzionarie non c’è dubbio. Pochi ricordano, però, che nei primi anni ’80 colse di sorpresa tutti, quando si cimentò, con Playgulp, addirittura nel genere erotico. Playboy Il titolo Playgulp, alludeva, con Play, alla […]
1965. Quando l’editore decise di sospendere la pubblicazione del fumetto Sadik temendo la censura. Nonostante il primo numero fosse andato a ruba

Destino vuole che i prodotti di qualità subiscano innumerevoli tentativi d’imitazione. Negli anni ’60 la stessa sorte toccò a Diabolik, che fece da apripista a diverse pubblicazioni: i cosiddetti neri minori. Fra i quali Sadik risultò uno dei fumetti meglio riusciti. Nino Cannata Sadik nacque da un’idea del giornalista e sceneggiatore di fumetti Nino Cannata […]