1966. Su Topolino arriva lo scienziato pazzo Spennacchiotto, versione malvagia di Archimede Pitagorico

L’esordio di Spennacchiotto (in USA Emil Eagle), creato dallo sceneggiatore Vic Lockman (1927-2017) e dal disegnatore Jack Bradbury (1914-2004), avvenne nel 1966 nella storia “Archimede contrattacca e vince” (Gyro Geraloose the evil inventor) nel n. 63 della serie Uncle Scrooge (cioè Zio Paperone). Il personaggio Il personaggio di Spennacchiotto subisce una profonda evoluzione dall’inizio ai […]
Anni 70. La Pantera Rosa dal passo inconfondibile arriva in Italia. Il cartone animato diventa famoso come la serie cinematografica

Rispetto alla nota saga cinematografica con Peter Sellers (1925-1980) e diretta da Blake Edwards (1922-2010), La Pantera Rosa (The Pink Panther) in versione cartoon giunse in Italia anni dopo. Arrivano i cartoni I cartoni animati della Pantera Rosa, che comparivano nei titoli di testa dei film, arrivarono sul Secondo Canale Rai (poi Rai 2 ) nei […]
Fumetti. Pietro Gambadilegno, nemico numero uno di Topolino che anziché perdere la gamba l’acquista. Nato come orso diventerà un grosso gatto

Ma Pietro Gambadilegno è un gatto o un orso? E ha la gamba di legno o no? E se ce l’ha, nascosta, perché qualche volta cambia di posizione? Pietro Gambadilegno, nemico numero uno di Topolino, grasso gatto antropomorfo che compare nelle storie a fumetti di Walt Disney (1901-1966) nelle sue avventure da detective, è un […]