1952. Nasce l’italiano Tiramolla, personaggio dei fumetti figlio del silicone che, a dispetto delle previsioni, entrerà nella storia

Forse uno dei pochi personaggi dei fumetti non caratterizzato come animale antropoformo, Tiramolla compare per la prima volta sul mensile Cucciolo delle Edizioni Alpe nel 1952. L’idea di Tiramolla Tiramolla era frutto di un’idea di Roberto Renzi (1923-2018) che era stato ispirato da un articolo di giornale nel quale si annunciava l’invenzione del silicone, descritto […]
1961. Debutta Geppo il povero diavolo che anche volendo non riesce a non fare del bene

Quando si dice: “Un povero diavolo“. Così era Geppo, diavolo buono, ex angelo sfortunato. Che, svenendo, ebbe la sventura di cadere nell’inferno al momento della ribellione di Satana, tramutandosi così in diavolo. La dannazione di Satana Come detto, la naturale collocazione di Geppo è ovviamente l’inferno; dove però, anziché punzecchiare col forcone i dannati, li […]
1965. Inizia era più felice dei fumetti e degli album da colorare. Arriva in edicola Miao l’uovo di Colombo: il fumetto da colorare

Siamo nel 1965 e l’era dei fumetti in edicola sta per iniziare la sua fase più intensa. Analogamente, spinti da innovative tecniche pedagogiche, si diffondono gli album da colorare per bambini. Miao: l’idea geniale Le Iniziative Editoriali hanno quindi un’idea geniale: unire le due fattispecie, creando un fumetto da colorare. 414 numeri Nasce così Miao, […]
