1968. Il Pupazzo Provolino è il protagonista della tv italiana. Il tormentone Boccaccia mia statti zitta! un disco di successo

Accendere la tv e trovarsi davanti Raffaele Pisu (1925-2019) con il pestifero Provolino era uno dei momenti preferiti dai bimbi cresciuti a cavallo tra gli anni ’60 e ’70. Il pupazzo ebbe un tale successo da essere venduto nei negozi di giocattoli e comparire in molte trasmissioni televisive del periodo. Gli esordi Provolino apparve per […]
Anni 60. In Italia arriva B.C, la striscia umoristica ambientata all’età della pietra dove le formiche sono più evolute degli uomini

Per molti di noi i ricordi di B.C. sono legati a quelli scolastici. Quando, soprattutto nei primi anni ’70, andavano per la maggiore i diari con le note strisce umoristiche. Fuori e dentro le lezioni Rappresentavano un piacevole passatempo, durante le lunghe (e qualche volta noiose) ore di lezione. Johnny Hart L’ideatore di B.C. (before […]
Sei degli anni ’60 se giocavi coi soldatini della Atlantic in scala H0

All’inizio la piccola dimensione della scala H0 (che era uno zero, anche se noi la scambiavamo con la o*) sembrava un deterrente rispetto a quella dei soldatini tradizionali, più grandi. Ma, giocandoci, aveva poi il suo perché. Principalmente in quanto si riuscivano a distribuire più efficacemente le formazioni e gestire le strategie. L’accerchiamento Che poi, […]