Anni 60. In Italia arriva B.C, la striscia umoristica ambientata all’età della pietra dove le formiche sono più evolute degli uomini

Per molti di noi i ricordi di B.C. sono legati a quelli scolastici. Quando, soprattutto nei primi anni ’70, andavano per la maggiore i diari con le note strisce umoristiche. Fuori e dentro le lezioni Rappresentavano un piacevole passatempo, durante le lunghe (e qualche volta noiose) ore di lezione. Johnny Hart L’ideatore di B.C. (before […]
Sei degli anni ’60 se giocavi coi soldatini della Atlantic in scala H0

All’inizio la piccola dimensione della scala H0 (che era uno zero, anche se noi la scambiavamo con la o*) sembrava un deterrente rispetto a quella dei soldatini tradizionali, più grandi. Ma, giocandoci, aveva poi il suo perché. Principalmente in quanto si riuscivano a distribuire più efficacemente le formazioni e gestire le strategie. L’accerchiamento Che poi, […]
Anni 70. Il Lando, il “giornaletto sporco” che trovavi in edicola e… dal barbiere

Da adolescenti – negli anni 60 e 70 – non si andava volentieri dal barbiere (sarebbe diventato parrucchiere solo negli anni ’80). A costringerci a farlo erano le minacce di sanzioni più o meno rilevanti dei genitori, preoccupati di avere un figlio capellone. Teddy boy Termine che, beninteso, non significava tanto coi capelli lunghi, ma […]