1981: la piccola Nikka Costa intenerisce il mondo (tranne gli USA) con On my own. Dietro al successo, l’italiano Tony Renis

Nikka Costa, nome d’arte dell’americana di origini italiane Domenica Costa (1972), figlia del compositore e arrangiatore Don Costa (1925-1983), ha avuto come padrino nientemeno che Frank Sinatra (1915-1998). Sarà famosa La sua carriera di cantante iniziò nel 1981 con la registrazione della canzone (Out here) On my own, già nota negli Stati Uniti d’America in […]
1953. Vikki Dougan conquista l’America con i suoi abiti scollati sulla schiena. Il lato b ispira il personaggio di Jessica Rabbit

Che le doti fisiche siano motivo di vanto per una modella non c’è alcun dubbio. Se però viene ricordata soprattutto una parte del corpo seminascosta a scapito del viso, allora un minimo di disappunto ci può pure stare. Fu il caso di Vikki Dougan (Edith Tooker, 1929). Roberta Nella storia della pubblicità, l’esempio più lampante […]
1969. L’uomo sbarca sulla luna; sull’isola di Wight si fa la storia della musica. E Olivetti lancia una futura icona della Pop Art: la Valentine

È la fine dei meravigliosi anni ‘60. L’uomo posa il primo piede sulla luna e il Festival dell’isola di Wight raduna 600.000 persone nel primo evento della generazione contro. Olivetti e Valentine In quel momento, in Italia, Roberto Olivetti (1928-1985) lancia la Valentine. Sorellina pop della Olivetti Lettera 22. Sottsass & King Progettata dall’architetto Ettore […]