1973. Super Strut di Eumir Deodato, da oltre 50 anni sulla breccia dalla bossa nova alla disco passando attraverso il funky più raffinato

Super Strut è tratta, insieme alla celeberrima Rhapsody in Blue ed alle stupende Skyscrapers e Latin Flute dall’album Deodato 2 del 1973 del talentuoso Eumir Deodato (1943). Brasiliano italoportoghese Nato a Rio De Janeiro (Brasile) da genitori italo-portoghesi, Eumir Deodato è inizialmente un pianista ed arrangiatore nella scena bossa nova di Rio. Il trasferimento Ma […]
1981: la piccola Nikka Costa intenerisce il mondo (tranne gli USA) con On my own. Dietro al successo, l’italiano Tony Renis

Nikka Costa, nome d’arte dell’americana di origini italiane Domenica Costa (1972), figlia del compositore e arrangiatore Don Costa (1925-1983), ha avuto come padrino nientemeno che Frank Sinatra (1915-1998). Sarà famosa La sua carriera di cantante iniziò nel 1981 con la registrazione della canzone (Out here) On my own, già nota negli Stati Uniti d’America in […]
1º Febbraio 1958. Con Nel Blu Dipinto di Blu (Volare) Domenico Modugno a braccia aperte conquista Sanremo. E, l’anno dopo, anche l’America

Scomparso nel 2023 all’età di 92 anni, Franco Migliacci (1930-2023) fu autore del brano italiano più conosciuto al mondo: Nel Blu Dipinto di Blu (Volare). 70-80.it vi racconta come è nata, fino a divenire un enorme successo, questa storica canzone. La storia come una favola La storia di Nel Blu Dipinto di Blu (Volare) di […]