Nikka Costa, nome d’arte dell’americana di origini italiane Domenica Costa (1972), figlia del compositore e arrangiatore Don Costa (1925-1983), ha avuto come padrino nientemeno che Frank Sinatra (1915-1998).
Sarà famosa
La sua carriera di cantante iniziò nel 1981 con la registrazione della canzone (Out Here) On My Own, già nota negli Stati Uniti d’America in quanto parte della colonna sonora del film Saranno famosi, interpretata da Irene Cara (1959).
Tony Renis
Il singolo, registrato a Milano con il direttore d’orchestra Victor Bach (1937-2018) e prodotto da Danny B. Besquet (1959-1995) e Tony Renis (1938), ha trascorso quattordici settimane al 1º posto in Italia, nove settimane al 1º posto in Spagna e cinque settimane al 1º posto in Francia. La canzone inoltre ha anche raggiunto il 7º posto in Svizzera e il 32° nei Paesi Bassi.
Dappertutto, ma non negli USA
Diventò una hit mondiale, ad eccezione degli Stati Uniti d’America, volutamente evitati da Don Costa che voleva mantenere l’infanzia della figlia priva di problemi derivanti da un eventuale successo. Deus ex machina dell’intera produzione fu proprio Tony Renis, amico della famiglia Costa e talent scout che, infatti, la lanciò inizialmente sul mercato italiano.
La scomparsa del padre
Il suo secondo album Fairy Tales (Cuentos de hadas) è stato pubblicato nel 1983, mentre il padre, Don Costa, moriva a causa di un attacco cardiaco poco dopo la registrazione dell’album. Dopo un lungo periodo di ritiro dalle scene cominciato con la morte del padre, registrò l’album pop Here I Am… Yes, It’s Me (Loca tentación) pubblicato, per adempiere ad un obbligo contrattuale, nel 1989.
Il ritorno
Nel 2017 Nikka Costa presenta il singolo Nothing Compares 2 U, cover della canzone originariamente scritto e composto da Prince (1958-2016), successivamente portata al successo dalla cantante irlandese Sinéad O’Connor (1966) estratto dall’album Nikka & Strings, Underneath and in Between che uscirà a giugno ben sei anni dopo l’uscita del suo EP Pro*Wh.