1973. Esce al Cinema American Graffiti di George Lucas con Ron Howard. Anticiperà Happy Days e la stagione della nostalgia degli anni 50 e 60

La genesi di American Graffiti risale al 1971, quando la Universal Pictures si accordò col regista George Lucas (1944), reduce dal successo de L’uomo che fuggì dal futuro (1971), affinché girasse due film. Non è tempo per le Guerre American Graffiti – per l’appunto – e Guerre stellari, che però è accantonato per gli eccessivi […]
1977. Suzi Quatro è Leather Tuscadero in Happy Days. Fa il verso a Fonzie e resta per sette episodi conquistando il pubblico tv

Nel 1977 per rinverdire la sua popolarità in calo, la rocker Suzi Quatro (Susan Kay Quatro, 1950) decise di partecipare al noto telefilm Happy Days nel ruolo di Leather Tuscadero, anche lei cantante rock. Celebri antagoniste Si racconta che per la parte, la produzione valutò altri nomi importanti come Debbie Harry (1945), la cantante dei […]
1976. Da una costola di Happy Days nasce Laverne & Shirley, che negli USA la supera in notorietà e dà vita al tornello di personaggi seriali

Come Mork & Mindy, Le ragazze di Blansky, Out of the Blue e Jenny e Chachi, Laverne & Shirley fu uno spin-off della celeberrima Happy Days. Spin-off dello spin-off Il più riuscito tra le derivazioni di Happy Days, peraltro. Considerato che giunse, almeno negli USA, a superare la serie madre, conseguendo per due anni di […]