Anni 70-80. Quando c’era il Festivalbar, trampolino di lancio per cantanti e presentatori. Vittorio Salvetti suonava la colonna sonora dell’estate

Per più di quarant’anni il Festivalbar ha allietato l’estate degli italiani, scandendo a mo’ di metronomo le fasi e l’evoluzione della musica nostrana, divenendo, dopo il Festival di Sanremo, la kermesse musicale più amata. Vittorio Salvetti Nei primi anni ’60, quando a celebrare le hit dell’estate c’erano i jukebox disseminati nei bar di tutta Italia, […]
1966. Ron Ely è il nuovo Tarzan. Costretto a fare la controfigura di se stesso, gliene capitano di tutti i colori e maledice il suo ruolo

Quando l’attore Ron Ely (1938) decise di diventare Tarzan, oltretutto come seconda scelta, mai avrebbe immaginato che il destino si sarebbe accanito contro di lui. A leggere le sue disavventure ci scappa l’inevitabile sorriso. La serie Nel 1966 dopo il successo delle numerose pellicole cinematografiche, la NBC decise di produrre per il piccolo schermo una […]
1975. La Rai trasmette La squadra dei sortilegi. I detective dell’occulto che tra fantasmi e fatti insoliti anticipano di 20 anni X Files

Bizzarro, ironico, a tratti divertente, affatto pauroso: il 20 dicembre 1975 alle 22 il Secondo Canale Rai (poi Rai 2) propose il telefilm francese in sei episodi La squadra dei sortilegi (La Brigade des maléfices). Orario insolito Le 22 erano un orario insolito per un prodotto del genere tutto sommato innocuo, ma i funzionari dell’epoca […]