1955. Viene presentata la Fiat 600, alternativa alla 500 è la unisex emblema del boom economico italiano, venduta in tutto il mondo

Il filmato della Fiat 600, realizzato nel 1955 dal regista Alessandro Blasetti (1900-1987) per Cinefiat, aveva l’evidente proposito di sostituire la 500 all’epoca conosciuta come Topolino nel cuore degli italiani con un modello del tutto nuovo. 5 milioni di esemplari Con le sue forme inconfondibili e accattivanti, la Fiat 600 fu venduta ovunque raggiungendo il ragguardevole […]
1978. La Fiat lancia il guanto di sfida alla Volskwagen: Ritmo contro Golf. Ma il nome non va bene all’estero

L’idea della Ritmo nacque nel 1972 sotto il nome Progetto 138 e consisteva in un’evoluzione modernissima e destabilizzante della preesistente Fiat 128, che potesse competere contro la Volkswagen Golf e la Renault 14. Basta dare i numeri Anche il nome della nuova vettura, nella mente della Fiat, doveva staccarsi dalla consueta identificazione attraverso numeri. E’ […]
1983. È tempo di Arna. Per gli appassionati di Alfa Romeo e non solo la peggiore auto mai costruita

A distanza di anni in molti ancora si chiedono come sia venuto in mente a un marchio prestigioso quale Alfa Romeo, di produrre quello che all’unanimità è considerato il peggior modello mai costruito dalla casa: l’Arna . Un’auto brutta A certificare questa convinzione, infatti, un sondaggio lanciato nel 2008 da Il Sole 24 Ore, dove […]