1977. L’Italia si appassiona a Gustavo Rol. Enigmatico intellettuale dotato di poteri paranormali o abile illusionista?

1977. Il settimanale Gente dedica una serie di articoli, a firma del giornalista Renzo Allegri (1934), ad un settantenne enigmatico intellettuale torinese. Che si dice dotato di poteri paranormali: Gustavo Adolfo Rol (1903-1994). Gustavo Rol, in realtà, non è un personaggio inedito. Alle sue particolari doti si erano già interessati il settimanale Epoca nel 1951 […]
1978. Nasce Smemoranda: l’agenda-diario “impegnata” e di Sinistra con firme illustri

Al tempo, Smemoranda era una alternativa politicamente impegnata ai diari di Jacovitti (Benito Franco Giuseppe Jacovitti, 1923-1997), di Bonvi (Franco Bonvicini, 1941-1995) o dei Peanuts di Charles M. Schulz 1922-2000). Anni 70 avanzati Siamo ancora nel pieno dei tumulti della seconda metà degli anni 70. Anche se poi si saprà che l’apice, quantomeno dei movimenti di […]
Anni 60. Nostalgia dei jukebox, quando si sceglievano e ballavano i dischi preferiti e nasceva il Festivalbar con i brani più gettonati

Fenomeno di costume centenario, il jukebox ha rappresentato uno dei principali punti di riferimento per l’intrattenimento collettivo. Poi, passato di moda, è divenuto oggetto ambito dai collezionisti, usato anche come complemento d’arredo. Da La Dolce Vita a Ghost Tra i modelli di jukebox più ricercati ci sono l’Ami Continental del film Ghost (1990) e l’Ami […]