Anni 60. Noi che eravamo terrorizzati dal misterioso Babau. Ed ancora oggi non sappiamo chi fosse veramente questa forma di Uomo Nero

“Ninna nanna ninna oh, questo bimbo a chi lo do? Lo darò all’Uomo Nero che lo tiene un anno intero!”. Facile oggi liquidare la celebre ninna nanna come conseguenza di retaggi razziali. In realtà, la genesi dell’Uomo Nero è più complessa e non ha probabilmente niente a che vedere col colore della pelle. Anche perchè […]
Quella naja al tempo tanto odiata ma che oggi ci fa sorridere. Ecco il suo vocabolario

Si chiamava Naja dal termine latino natalia, testualmente “attinente, relativo alla nascita”, con riferimento alla classe generazionale che veniva coscritta ogni anno per il servizio di leva obbligatorio. Interminabile La naja appariva interminabile quando la si svolgeva; soprattutto nelle fase iniziali e finali della vita in caserma. Tuttavia, la conoscenza di luoghi e persone spesso […]
1969. In tv c’è Il mio amico fantasma. La singolare serie poliziesca a metà strada tra il soprannaturale e il comico

Alla fine degli anni ’60, lo sceneggiatore televisivo inglese Dennis Spooner (1932-1986), appassionato di paranormale, ebbe l’idea per una serie televisiva con elementi soprannaturali. Nacque così Il mio amico fantasma (Randall and Hopkirk, Deceased). Serie poliziesca Temendo che fosse poco gradita ai vertici della ITC (Incorporated Television Company) che avrebbe dovuto produrla, Spooner decise che […]