1974. L’Italia scopre il genere fantapolitico con la serie ipnotica Il Prigioniero. E dopo quasi cinquantanni non riesce ancora a capirla…

Creata e interpretata da Patrick McGoohan (1928-2009), la serie Il Prigioniero lo vede nei panni di uno 007 britannico che, dopo le sue dimissioni, viene rapito. Il luogo sconosciuto Il protagonista viene trasportato da Londra in un piccolo villaggio fuori dal tempo (usi e costumi sono contraddittori) e dai luoghi conosciuti (potrebbe essere fuori dalla […]
1954. Le tensioni tra USA e URSS al Cinema con Assalto alla Terra (Them!). Le formiche giganti rappresentative dello spettro atomico

«Se questi mostri sono stati originati dalla bomba atomica del 1945, cosa avranno provocato quelle successive?». «Nessuno può saperlo. Con l’avvento dell’era atomica, l’uomo è entrato in un nuovo mondo. E ciò che lo attende in questo nuovo mondo, nessuno può prevederlo». 1954 Il dialogo finale del film Assalto alla Terra (Them!), del 1954, tra […]
1974: la RAI trasmette 4 puntate in b/n de Le fantastiche avventure dell’astronave Orion realizzate nel 66. Ma il pubblico ormai abituato a UFO non apprezza

Troppo tardi. Il pubblico italiano, ormai abituato agli effetti speciali evoluti di UFO S.H.A.D.O. e soprattutto al colore, non apprezza quelli superati de Le fantastiche avventure dell’astronave Orion. La serie più costosa prodotta nella Germania Ovest Nonostante si tratti della più costosa serie televisiva di fantascienza prodotta in Germania Ovest, dove dal 1966 era divenuta […]