Anni 60. Esplode la moda dei kaijū eiga, i film di fantascienza su mostri giganti nati per esorcizzare la paura della bomba atomica

I primi kaijū eiga (letteralmente film su strane bestie, spesso ispirate da animali preistorici) furono programmati nelle sale in Occidente negli anni 1950, con capostipite la pellicola Gojira (Godzilla in Occidente) del 1954, di Ishirō Honda (1911-1993). Lo spettro delle radiazioni atomiche dei kaijū eiga Diffusisi in Giappone per esorcizzare, da una parte, lo spettro […]
1956. L’invasione degli ultracorpi. Quando l’America temette di essere annullata dagli extraterrestri sotto forma di grandi baccelli

Negli anni ’50, con la II^ guerra mondiale terminata da poco, gli Stati Uniti erano ossessionati dall’idea di subire un’invasione da parte dell’Urss. Il risultato fu un filone fantascientifico, dove a minacciare i confini nazionali, erano esseri dalle molteplici caratteristiche. Fra questi, i baccelli provenienti dallo spazio descritti nel film L’invasione degli ultracorpi (Invasion of […]
1969. Catherine Shell è la donna venuta dallo spazio. Dopo Luna Zero Due, nel ruolo di Maya diventa protagonista di Spazio 1999

Prima di diventare Maya, ruolo che più di altri le diede grandi soddisfazioni, Catherine Shell (Katherina Freiin Schell von Bauschlott, 1944) l’affascinante attrice ungherese naturalizzata britannica, aveva già avuto a che fare con questioni spaziali. Luna Zero Due Nel 1969 il film Luna Zero Due (Moon Zero Two), diretto da Roy Ward Baker (1916-2010) […]