1961. Esordisce Chissà chi lo sa? gioco a quiz per adolescenti. A Febo Conti e Cino Tortorella il merito di una delle trasmissioni più famose della TV

Per i ragazzi delle scuole medie, negli anni ’60 l’appuntamento televisivo irrinunciabile era rappresentato il sabato pomeriggio dal gioco a quiz chiamato Chissà chi lo sa? condotto da Febo Conti (1926-2012). La cartellina In tanti ricordano ancora il presentatore sempre sorridente, dotato di cartellina con disegnato sopra un enorme punto interrogativo. Gli esordi La trasmissione andò […]
1980. Enzo Jannacci pubblica il disco pop-cabaret Ci vuole orecchio, coi contributi di Cochi e Renato, Gino e Michele, Conte e de Piscopo

All’alba degli anni ’80, da Enzo Jannacci (1935-2013), eclettico medico-chirurgo, cantautore, cabarettista, pianista, compositore, attore, sceneggiatore, non ci si poteva aspettare niente di meno per il suo undicesimo album (in studio): Ci vuole orecchio. Ci vuole orecchio, bisogna averne tanto, anzi parecchio L‘album contiene pezzi di elevato impatto commerciale, a partire dalla title rack – […]
1968. Ugolino canta Ma che bella giornata, canzone antesignana del genere demenziale, forse primo rap italiano?

Ad ascoltarla oggi dopo più di 50 anni Ma che bella giornata di Ugolino (Guido Lamberti, 1940), ci appare di drammatica attualità. Canzone-manifesto di quel logorio della vita moderna declamato da Ernesto Calindri (1909-1999), testimonial nel noto carosello Cynar, ebbe un grande successo al tempo della sua pubblicazione. Le scoperte di Guido Alla fine degli […]