1979. Arriva in Italia la prima soap opera: Peyton Place, dopo 15 anni di programmazione di successo negli USA

La RAI non ci credette fino in fondo e commise uno dei tanti errori del periodo, che l’avrebbero messa presto in difficoltà nella competizione con le aggressive ed emergenti tv private. Di Peyton Place, soap opera di prima serata, creata dalla scrittrice Grace Metalious (pseudonimo di Marie Grace De Repentigny, 1924-1964) e trasmessa negli Stati […]
Anni ‘80. Moonlighting la serie che provò a cambiare la TV con un (quasi) esordiente Bruce Willis. Ecco cosa andò e cosa no

Verso la fine degli anni’80, ancora una volta dagli USA, arrivò in Italia un’altra serie televisiva basata sulle avventure investigative dei suoi protagonisti. Dopo i 67 episodi andati in onda sulla rete americana ABC, dal 1985 al 1989, con il titolo Moonlighting, giunse sugli schermi italiani Moonlighting – Agenzia Blue Moon. Ispirata a Shakespeare Partorita […]
Podcast di 70-80.it e Giornale Radio: oggi parliamo di Filipponio e di Peyton Place

Ventiquattresima puntata di 70 80, il programma del week-end prodotto da Giornale Radio in collaborazione col nostro periodico. In questa edizione i giornalisti Francesco Massardo e Massimo Lualdi, direttore di 70-80.it, trattano i consueti due argomenti. Che questa settimana sono: lo sfortunato cantautore Filipponio e la soap opera Peyton Place. Donato Filipponio non era un nome d’arte: era il vero cognome di […]