1951. Topolino si mette a spacciare amfetamine. Attività ritenuta del tutto legale negli Stati Uniti del dopoguerra

Da un personaggio Disney d’indubbia moralità, strenuo difensore della legge come Topolino, mai ci si aspetterebbe qualcosa del genere. L’eccezione Eppure nella sua luminosa carriera, Topolino divenne addirittura spacciatore di amfetamine. L’America degli anni ‘50 Negli USA degli anni ’50, al culmine della modernizzazione dopo la Seconda Guerra Mondiale molti farmaci stimolanti e sonniferi erano […]
1976. Regina al Troubadour de Le Orme, disincanto post ’68 tra sesso, droga e decadenza alla vigilia della rivoluzione studentesca

Tratto dall’album Le verità nascoste (1976), Regina al Troubadour (dal nome di un nightclub situato a Los Angeles) de Le Orme (gruppo veneto di rock progressivo fondato dieci anni prima) è figlia di un ’68 ormai scardinato dai prodromi della rivoluzione studentesca. Il Movimento Rivolta che sarebbe esplosa l’anno successivo tra Roma, Bologna e Milano. […]
1987. Silvia lo sai, introspettivo successo di Luca Carboni. Manifesto in controtendenza degli edonistici anni ’80

Estratta, insieme all’altrettanto nota Farfallina, dall’album Luca Carboni del 1987, Silvia lo sai traccia la storia di una vicenda d’amore adolescenziale. Luca si buca ancora Ma annichilita dall’ingresso del ragazzo di Silvia, Luca (nome evidentemente non casuale, anche se la canzone non è mai stata dichiarata come autobiografica), nel tunnel della droga. Richiesta d’aiuto a […]