1977. Esce Cocaine controverso pezzo di Eric Clapton che dovrebbe contrastare l’uso della droga. Finirà invece per mitizzarla

Intanto chiariamo una cosa: Cocaine è un brano musicale del 1976 di J.J. Cale (1938-2013), indimenticato maestro di contaminazione blues, jazz e country-rock. Anche se è maggiormente conosciuto nella versione pubblicata da Eric Clapton (1945) nell’album Slowhand del 1977, prodotta da Glyn Johns (1942). Who, Led Zeppelin e Rolling Stones Il quale vantava già collaborazioni […]
1968. Tutti vogliono essere come Gigi Rizzi, il playboy italiano che fa sognare per la sua liaison con Brigitte Bardot sulla Costa Azzurra

Sembra un nome d’arte, tanto suona bene. E invece Gigi Rizzi era il vero nome di un venticinquenne italiano (nato a Piacenza), che sul finire degli anni 60 raccolse grande attenzione di quelli che ai tempi si chiamavano rotocalchi di costume italiani e francesi. Insieme ad altri 4 tombeur de femmes, chiamati Les italiens. La […]
1971. Gli America pubblicano A horse with no name. E in molti lo scambiano per un pezzo di Neil Young

A pieno titolo una hit intramontabile, A horse with no name degli America è un brano senza età considerato da sempre criptico e ricco di curiosità (molte delle quali prive di fondamento, come vedremo tra poco), come il fatto che fosse cantato e suonato da Neil Young, che fosse ispirato dalla Guerra del Vietnam e […]