1952. Su Topolino appare per la prima volta il geniale inventore Giro Rotalibera. Che tutti conosciamo però come Archimede Pitagorico

Diciamo la verità: come Giro Rotalibera (dove rota è da intendersi come ingranaggio) difficilmente il simpatico inventore, che tutti conosciamo come Archimede Pitagorico, avrebbe avuto il successo che invece da 70 anni ha in Italia. Gyro Gearloose Eppure quello fu il nome affibbiatogli dagli autori italiani nel 1952 (quale traduzione quasi letterale del nome USA […]
1964. La Fiat 850 diventa l’auto di Paperino alle Olimpiadi di Tokio, la prima storia a fumetti promozionale d’Italia

La Fiat 850 fa tornare indietro di 40 anni i ricordi di chi scrive quando, appena ventenne, fu oggetto di acquisto per sole 100 mila lire, come prima auto per fare pratica di guida. Piccola, ma confortevole, era davvero robusta: resistente a ogni tipo di maltrattamento. Una storia a fumetti Nel 1964, la Fiat decise […]
1959. Clutch Cargo è la serie animata dove i protagonisti parlano con vere bocche umane. Quentin Tarantino la omaggia in Pulp Fiction

Quando si parla di produzioni a basso costo, si pensa subito a materiale di serie b destinato a un pubblico non troppo esigente. Eppure Clutch Cargo, serie animata americana prodotta dal 1959 al 1960, possedeva una caratteristica che nessun’altra poteva vantare. Il Cambria Productions Si racconta, infatti, che per contenere i costi e velocizzare la […]