1966. Su Topolino arriva lo scienziato pazzo Spennacchiotto, versione malvagia di Archimede Pitagorico

Spennacchiotto

L’esordio di Spennacchiotto (in USA Emil Eagle), creato dallo sceneggiatore Vic Lockman (1927-2017) e dal disegnatore Jack Bradbury (1914-2004), avvenne nel 1966 nella storia “Archimede contrattacca e vince” (Gyro Geraloose the evil inventor) nel n. 63 della serie Uncle Scrooge (cioè Zio Paperone). Il personaggio Il personaggio di Spennacchiotto subisce una profonda evoluzione dall’inizio ai […]

1952. Esordisce su Topolino la Strega Nocciola, che anziché 4 dita come (quasi) tutti i personaggi del fumetto, ne ha 5. Perché?

Nocciola

All’anagrafe (disneyana) Nocciola Vildibranda Crapomena (negli USA Witch Hazel o Wanda Witch), nata nell’817 a.c. e residente in Via della Tregenda al n. 13, da noi conosciuta come Strega Nocciola, esordisce su Topolino nel 1952. Il personaggio ideato da Jack Frederick Hannah (1913-1994) non è il classico animale antropomorfo, ma una vecchia signora bionda (in […]

Anni 60-70. Il mistero della numerazione delle targhette della Banda Bassotti. Cosa stava dietro alle varie combinazioni del numero 176?

Cani antropomorfi con una insaziabile sete di ricchezza che li spinge a tentare ripetutamente di derubare Paperon de’ Paperoni, i membri della Banda Bassotti  (Beagle Boy, nell’originale USA) sono caratterizzati, oltre che da un numero variabile mai definito, da maglie (quasi sempre) rosse con targhette della numerazione carceraria (sovente) frutto della combinazione dello stesso valore […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi