1961. Esordisce su Topolino Filo Sganga che stringerà alleanze con Brigitta per circuire (con obiettivi diversi) Zio Paperone

Disegnato dal prolifico fumettista Romano Scarpa (1927-2005), Filo Sganga debutta nel 1961 su Topolino nell’avventura Zio Paperone e il ratto di Brigitta, del 12 febbraio. Filo Sganga è un gallo (secondo alcuni un tacchino) antropomorfo (ma se ne accorgeranno pochi lettori), smanioso di diventare ricco attraverso strampalate iniziative (quasi sempre con conclusioni fallimentari). Les affaires […]
1966. Su Topolino arriva lo scienziato pazzo Spennacchiotto, versione malvagia di Archimede Pitagorico

L’esordio di Spennacchiotto (in USA Emil Eagle), creato dallo sceneggiatore Vic Lockman (1927-2017) e dal disegnatore Jack Bradbury (1914-2004), avvenne nel 1966 nella storia “Archimede contrattacca e vince” (Gyro Geraloose the evil inventor) nel n. 63 della serie Uncle Scrooge (cioè Zio Paperone). Il personaggio Il personaggio di Spennacchiotto subisce una profonda evoluzione dall’inizio ai […]
1952. Esordisce su Topolino la Strega Nocciola, che anziché 4 dita come (quasi) tutti i personaggi del fumetto, ne ha 5. Perché?

All’anagrafe (disneyana) Nocciola Vildibranda Crapomena (negli USA Witch Hazel o Wanda Witch), nata nell’817 a.c. e residente in Via della Tregenda al n. 13, da noi conosciuta come Strega Nocciola, esordisce su Topolino nel 1952. Il personaggio ideato da Jack Frederick Hannah (1913-1994) non è il classico animale antropomorfo, ma una vecchia signora bionda (in […]